
Che cosa significa Low-Carb e che cosa può aiutarmi?
Cos’è questo? Come si fa? E questo fa per me?
Low carb sfrutta poco carboidrati se lo traducete letteralmente. E' una specie di "dieta alla moda". Nelle librerie si trovano un sacco di libri con ricette a Low carb. Internet è pieno di siti che si occupano di Low Carb. È davvero "solo" una moda? Da dove viene l’idea del low carb e ha senso per me ridurre il mio consumo di carboidrati?
Il pacchetto low-carb comprende 3 unità da 60 minuti.
1. Unità
- Storia del Low-Carb.
- Qual è la differenza tra la dieta low carb e quella chetongenica?
- Perché la nutrizione chetogenica aiuta nel morbo di Alzheimer?
- Che cosa sono i vantaggi e ci sono inoltre svantaggi quando sto mangiando low carb?
2. Unità
- Come comincio a stare low-carb?
- A cosa devo prestare attenzione?
- Quali alimenti sono adatti, quali preferisco evitare?
- A partire da questa data unità, iniziare a ridurre il consumo di carboidrati.
3. Unità
- Riflessioni: come sono andata nella fase di transizione?
- Ha la cosiddetta influenza cheto? In caso affermativo, cosa si può fare al riguardo e, soprattutto, per quanto tempo dura?
- Per cosa ha bisogno di aiuto?
- Cos’è che Lei piace? Cos’è (ancora) difficile per Lei?
È possibile prenotare il corso da soli o in gruppo. Poi fissiamo appuntamenti individuali. Possiamo incontrarci online, oppure può venire da me nel mio studio.
Un corso comprende 3 unità e costa € 300.
Come gruppo, potete dividervi i costi.